Gli spazi sono caratteristici e il locale principale si trova in una vecchia cantina a volta dei primi del ‘900 dove si faceva vino.
Punti forza del progetto sono:
– la qualità delle materie prime per la produzione della birra è altissima e l’intento è di riuscire,
nel più breve tempo possibile, a servirsi di prodotti locali, certificati ed adatti alle tipologie di birra previste per la produzione futura.
– la produzione di birra nella sua fase di cottura avviene tramite una caldaia a biomassa che produce il
vapore necessario per le fasi di lavorazione a caldo. La caldaia viene alimentata da ottima legna locale di
proprietà della famiglia Pennacchio ed ha un impatto ambientale bassissimo perché permette di
bruciare perfettamente il legname essendo progettata per mantenere una combustione pulita.
Un capiente puffer di raccolta di acqua calda consente inoltre di scaldare tutta l’abitazione che ingloba il birrificio.
– il vapore viene utilizzato anche per pulire e sanitizzare gli impianti riducendo al minimo l’utilizzo di agenti chimici predisposti ai lavaggi.
Birrificio Bachground
