Collezione:

Collezione:
AMARO PARTIGIANO liquore di erbe di boschi resistenti 700ml
AMARO PARTIGIANO liquore di erbe di boschi resistenti 700ml
- Prezzo di listino
- €20,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo scontato
- €20,00
- Prezzo unitario
- per
Il gusto dell'Amaro Partigiano è davvero unico ed è il risultato di un’accurata selezione di 9 ingredienti ispirati alla vita nei boschi della Lunigiana che furono occupati dai partigiani durante la Resistenza. Castagne, Menta, Alloro, Salvia, Assenzio, Ortica, Camomilla e Rosmarino sono tuttora raccolti in Lunigiana, mentre il nono ingrediente, i Chiodi di Garofano, non proviene da lì, ma è originario dell’Africa e viene perciò acquistato in erboristeria.
La versione “beta” di Amaro Partigiano sta ottenendo un grande successo e abbiamo sperimentato che per esaltare il gusto dell’amaro lo si può servire anche ghiacciato, conservandolo in congelatore a -20°.
Amaro Partigiano rappresenta il primo dei prodotti del liquorificio sociale che verrà impiantato a Rimaflow, in futuro altre produzioni si potranno aggiungere a questa.
IL PROGETTO:
Archivi della Resistenza di Fosdinovo (MS) e RI-MAFLOW di Trezzano sul Naviglio (MI) si incontrano per realizzare “Amaro Partigiano”, un progetto sociale di autoproduzione e di creazione di lavoro etico. Nel nel gennaio 2017 abbiamo deciso di lanciare una campagna crowdfunding sulla piattaforma www.produzionidalbasso.com per la creazione a Rimaflow di un liquorificio sociale e per la produzione della prima ufficiale tiratura di bottiglie dell’amaro. Il liquorificio servirà a creare posti di lavoro all’interno della fabbrica abbandonata dal padrone e recuperata in forma autogestita dai suoi lavoratori e dalle sue lavoratrici. E questa struttura sarà sociale, ovvero la sua funzione sarà anche quella di promuovere la sovranità alimentare: permettere alle realtà militanti di appoggiarsi in futuro al laboratorio per produrre i propri liquori e destinare il ricavato per il sostegno e l’autofinanziamento alle lotte e alle reti conflittuali nel quadro della costruzione di alternative al sistema di produzione corrente.
Amaro Partigiano nasce come progetto no profit e anche in futuro tutto il ricavato delle vendite servirà a sostenere il progetto della fabbrica recuperata e le atività di Archivi della Resistenza, come il festival della Resistenza “Fino al cuore della rivolta” e il Museo Audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo (MS) .